Cambio USD/CAD e Politica Canadese: Cosa aspettarsi con Mark Carney Premier
- Salvatore Bilotta
- 14 mar
- Tempo di lettura: 8 min
Negli ultimi giorni, il Canada ha vissuto un importante cambiamento politico: Mark Carney è stato eletto nuovo leader del Partito Liberale, diventando di fatto Primo Ministro. Questa novità apre scenari interessanti per gli investitori, soprattutto per chi segue da vicino il cambio USD/CAD. In questo articolo analizziamo i punti essenziali emersi dal recente report di BofA Global Research, evidenziando le implicazioni economiche e le prospettive per il 2025.
Chi è Mark Carney e perché conta la sua elezione?
Mark Carney, ex governatore della Bank of Canada e della Bank of England, è un personaggio molto stimato nel panorama economico internazionale. La sua recente elezione come leader del Partito Liberale canadese è avvenuta con un significativo supporto interno (85,9%), segnale di forte consenso. La sua nomina è vista positivamente dai mercati, considerata la sua esperienza e le sue competenze economiche, soprattutto in un periodo delicato caratterizzato da tensioni commerciali con gli Stati Uniti.
Prossime mosse politiche e impatto economico
Carney ha due possibili strade davanti:
Governare fino alla scadenza naturale del mandato parlamentare (ottobre 2025).
Indire elezioni anticipate sfruttando il crescente favore nei sondaggi.
La seconda opzione sembra probabile, ma comporterebbe un periodo di instabilità nel quale difficilmente verrebbero approvate misure fiscali di stimolo o risposte immediate alle tariffe imposte dagli Stati Uniti.
Comportamento storico del cambio USD/CAD durante le elezioni canadesi
Storicamente, il cambio USD/CAD tende a rimanere relativamente stabile nei giorni precedenti le elezioni federali canadesi, con movimenti generalmente contenuti.
Dopo le elezioni, in media, si verifica una lieve tendenza al rialzo per USD/CAD. Ciò si spiega con la correlazione fortissima (88%) con i movimenti generali del dollaro USA (DXY) più che per fattori interni canadesi specifici.
Le maggiori oscillazioni storiche si sono verificate in anni eccezionali come il 2008 (crisi finanziaria globale) e nel 2015 (inizio del ciclo di rialzo dei tassi della Fed).
Perché le elezioni canadesi non influenzano fortemente il CAD?
A differenza di altre economie sviluppate, in Canada la politica tende ad essere piuttosto stabile e centrista. Le differenze sostanziali tra il Partito Liberale e quello Conservatore, almeno dal punto di vista delle politiche economiche principali, sono limitate. Entrambi i partiti, infatti, condividono visioni simili su temi chiave come la riduzione delle tasse, l'opposizione ad aumenti di tasse sulle plusvalenze e un atteggiamento analogo verso le tariffe commerciali USA.
Inoltre, il sistema parlamentare canadese riduce l'influenza diretta del singolo leader, assegnando al Parlamento un ruolo di maggiore peso. A ciò si aggiunge la forte dipendenza economica canadese dagli Stati Uniti (circa l'80% delle esportazioni canadesi va verso gli USA), il che rende il dollaro canadese più sensibile ai fattori macroeconomici globali e ai movimenti del dollaro USA che agli eventi politici interni.
Prospettive per USD/CAD nel 2025
BofA prevede che USD/CAD possa apprezzarsi nel breve termine a seguito dell’eventuale annuncio di elezioni anticipate, generando un aumento della volatilità.
Nel medio periodo, invece, il CAD dovrebbe apprezzarsi fino a quota 1,40 rispetto al dollaro USA entro la fine del 2025. Questa previsione si basa principalmente su un atteso indebolimento generale del dollaro americano e sulla riduzione dei rischi tariffari tra Stati Uniti e Canada.
I principali grafici del report
Analisi delle Tendenze di Mercato Post-Elettorali USD/CAD

Il grafico e le osservazioni presentati offrono un'analisi dettagliata delle tendenze del cambio USD/CAD in relazione agli eventi elettorali canadesi, con particolare attenzione all'effetto delle elezioni sulla valuta.
Punti Chiave dall'Analisi
Elezione di Mark Carney: L'elezione di Mark Carney come leader del Partito Liberale in Canada potrebbe portare a nuove politiche che influenzeranno il mercato valutario, specialmente se segue una conferma di elezioni federali.
Storicità della Risposta del Mercato: Storicamente, il prezzo spot USD/CAD ha mostrato una tendenza a crescere modestamente dopo le elezioni canadesi, il che suggerisce una certa resilienza o un effetto positivo sull'USD a seguito dell'incertezza politica.
Movimenti Larghi del Dollaro e Tariffe: L'impatto delle tariffe e delle ampie fluttuazioni del dollaro USA continua a essere significativo per USD/CAD. Questi fattori potrebbero dominare le tendenze valutarie oltre le reazioni immediate alle elezioni.
Interpretazione del Grafico
Movimento Cumulativo di USD/CAD e DXY: Il grafico mostra che, in media, dopo le elezioni canadesi, USD/CAD tende a mostrare un modesto aumento. La linea del DXY (indice del dollaro USA) segue una traiettoria simile, indicando che i movimenti di USD/CAD sono spesso influenzati da fattori esterni più ampi piuttosto che da eventi specifici canadesi.
Analisi del Periodo Post-Elettorale: I dati cumulativi mostrano che l'impatto più significativo si verifica nei giorni immediatamente successivi all'elezione, stabilizzandosi poi nel tempo.
Implicazioni per gli Investitori e Strategie
Monitoraggio delle Politiche: Gli investitori dovrebbero prestare attenzione alle politiche che potrebbero essere introdotte dal nuovo governo sotto la guida di Mark Carney, poiché queste potrebbero influenzare il mercato valutario e le relazioni economiche con gli Stati Uniti.
Strategie di Copertura: Considerando la volatilità potenziale, gli investitori potrebbero esplorare strategie di copertura per proteggere gli investimenti da movimenti imprevisti nel tasso di cambio USD/CAD.
Valutazione a Lungo Termine: Dato il ritardo tipico tra le elezioni e le modifiche significative nelle politiche, gli investitori potrebbero voler adottare un approccio a lungo termine, valutando come le nuove politiche si sviluppano e influenzano il mercato.
----------------------------
Analisi del Supporto Popolare nei Partiti Canadesi in Vista delle Elezioni

Il grafico fornisce una rappresentazione visiva del supporto popolare tra i principali partiti politici canadesi nel tempo, evidenziando i cambiamenti significativi e le tendenze che potrebbero influenzare l'esito delle prossime elezioni federali.
Dinamiche di Supporto per Partito
Liberals (Liberisti): Mostrano una crescita marcata del supporto popolare, specialmente dopo le dimissioni di Trudeau. Questa tendenza al rialzo potrebbe indicare una risposta positiva alle politiche o alle figure di spicco emerse dopo la sua uscita.
Conservatives (Conservatori): Il supporto per i conservatori mostra una diminuzione significativa nello stesso periodo, indicando che potrebbero essere in corso cambiamenti di percezione pubblica o effetti delle politiche interne del partito.
Altri Partiti: Partiti minori come il New Democratic (Nuovo Democratico), Bloc Québécois, e Green (Verdi) mostrano una linea di supporto relativamente stabile, senza grandi cambiamenti nel periodo osservato.
Implicazioni e Potenziali Impatti
Impatto Politico ed Economico: Il cambiamento nel supporto ai Liberali e ai Conservatori potrebbe portare a un potenziale cambio di governo o a una ristrutturazione significativa nelle politiche, influenzando questioni come la politica fiscale, l'immigrazione, e le relazioni internazionali.
Strategie di Campagna: I partiti potrebbero necessitare di adeguare le loro strategie di campagna in risposta a questi cambiamenti nel supporto popolare, specialmente in aree dove il supporto è volatile o in diminuzione.
Previsioni Elettorali: Analisti e strategisti politici useranno queste informazioni per prevedere possibili coalizioni o per formulare politiche che possano attrarre elettori indecisi o quelli che hanno cambiato le loro preferenze di voto.
------------------------
Analisi Storica del Comportamento del Tasso di Cambio USD/CAD Durante le Elezioni Canadesi

Il documento esamina la reazione del mercato valutario, specificatamente del tasso di cambio USD/CAD, durante e dopo le elezioni federali canadesi. Vengono messi in luce i comportamenti storici e le tendenze che potrebbero fornire una prospettiva per gli investitori e i policy maker.
Osservazioni Chiave:
Storia di Volatilità del USD/CAD Durante le Elezioni:
Il grafico illustra le reazioni del tasso di cambio USD/CAD intorno alle elezioni canadesi, mostrando che storicamente ci sono state fluttuazioni considerevoli, con i Liberali che tendono a mostrare una maggiore volatilità rispetto ai Conservatori.
Volatilità Post-Elezione:
Particolarmente rilevante è la volatilità osservata negli anni 2004, 2008 e 2015, periodi durante i quali le reazioni del mercato valutario sono state più marcate, suggerendo una sensibilità elevata del mercato a questi eventi politici.
Impatto della Politica sui Movimenti Valutari:
I partiti principali, Liberali e Conservatori, che hanno governato, non hanno mostrato grandi deviazioni nelle loro politiche economiche recentemente, il che potrebbe spiegare l'attenuazione della volatilità in elezioni più recenti rispetto a periodi passati.
Dipendenza Commerciale e Influenza del USD:
La dipendenza del Canada dagli USA per il commercio e gli investimenti rende il dollaro USA un fattore più significativo per USD/CAD rispetto ai fattori domestici canadesi, anche durante gli anni elettorali.
Implicazioni per Gli Investitori:
Monitoraggio Attento Durante le Elezioni: Gli investitori dovrebbero essere consapevoli dell'aumentata volatilità durante le elezioni e considerare strategie di copertura o di trading che tengano conto di queste dinamiche.
Analisi dei Risultati Elettorali: Comprendere le politiche dei partiti che potrebbero venire al potere e il loro impatto previsto sulle relazioni economiche tra Canada e USA può offrire opportunità di trading basate su previsioni politiche e economiche.
Strategie a Lungo Termine: Data la tendenza del dollaro canadese a stabilizzarsi post-elezione, gli investitori a lungo termine potrebbero trovare opportunità nel posizionarsi in anticipo su tali movimenti.
--------------------------
Analisi delle Tendenze del Tasso di Cambio USD/CAD Post-Elezioni e il Ruolo del Dollaro USA

Il documento fornisce un'analisi approfondita delle tendenze storiche del tasso di cambio USD/CAD dopo le elezioni canadesi, mettendo in evidenza il ruolo predominante del dollaro USA in queste fluttuazioni valutarie.
Osservazioni Principali
Andamento Post-Elettorale del USD/CAD:
Il grafico mostra che generalmente, USD/CAD ha una tendenza moderata all'apprezzamento nei tre mesi successivi alle elezioni. Ad esempio, dopo le elezioni del 2015, il dollaro USA ha avuto un rally significativo dovuto all'inizio di un ciclo di rialzo dei tassi dalla Fed, influenzando positivamente USD/CAD.
Impatto delle Condizioni di Rischio Globale:
Nel 2008, in un periodo di alta percezione del rischio globale, USD/CAD ha mostrato una deprezzamento, influenzato dai deficit crescenti degli USA e dall'uscita di investimenti dal paese, dimostrando come fattori esterni possano gravemente impattare il tasso di cambio.
Correlazione tra USD/CAD e DXY:
I grafici evidenziano una forte correlazione (circa l'88%) tra il comportamento di USD/CAD e l'indice DXY, che traccia il valore del dollaro USA contro un paniere di valute principali. Questo indica che le fluttuazioni di USD/CAD sono spesso direttamente collegate alle variazioni di forza del dollaro USA più che a fattori interni canadesi.
Dinamiche di Correlazione nel Tempo:
Un'analisi della correlazione tra USD e CAD dal 2015 al 2025 mostra che la variabilità del dollaro USA ha avuto più impatto su USD/CAD rispetto al dollaro canadese, con un'oscillazione nella correlazione che mostra periodi di maggiore e minore influenza del dollaro USA.
Implicazioni per gli Investitori
Strategie di Trading Valutario: Gli investitori potrebbero utilizzare queste informazioni per strategie di trading post-elettorali, anticipando potenziali movimenti di USD/CAD basati sui risultati delle elezioni e su eventi economici significativi negli USA.
Analisi di Rischio: Considerare il contesto globale di rischio e le politiche della Fed come indicatori chiave che possono influenzare drasticamente USD/CAD, oltre alle elezioni canadesi.
Monitoraggio della Correlazione DXY: Mantenere un occhio sulla correlazione tra USD/CAD e DXY può aiutare a prevedere movimenti valutari, specialmente in tempi di turbolenza economica o politica significativa.
-----------------------------------------
Approfondimenti e consigli per gli investitori
Per gli investitori, i principali elementi da monitorare saranno:
Esiti delle negoziazioni tariffarie tra USA e Canada: Questo rimarrà un tema cruciale per capire l'andamento futuro di USD/CAD.
Politiche fiscali: Le proposte di Mark Carney e del leader conservatore Pierre Poilievre sono simili (abolizione della tassa sulle plusvalenze, riduzione delle barriere al commercio interno e reazione ferma ai dazi USA). Gli investitori dovranno monitorare eventuali differenziazioni più dettagliate che emergeranno durante la campagna elettorale.
Conclusione
Il quadro generale evidenzia come, malgrado la rilevanza della nuova leadership politica in Canada, il dollaro canadese rimarrà fortemente influenzato da fattori esterni, in particolare dalle politiche commerciali USA e dall'andamento del dollaro americano nel contesto globale. Per gli investitori che seguono USD/CAD, dunque, più che la politica interna sarà fondamentale monitorare i movimenti del dollaro USA e le evoluzioni commerciali USA-Canada.
Come sempre vi invito ad unirvi al canale Youtube per seguire i video di approfondimento
Buon trading
Salvatore Bilotta