top of page

Gli indici di Baker, Bloom e Davis per monitorare l'incertezza economica e politica

Immagine del redattore: Salvatore BilottaSalvatore Bilotta

𝐓𝐎𝐃𝐀𝐘'𝐒 𝐋𝐄𝐀𝐑𝐍 𝐃𝐈 𝐎𝐆𝐆𝐈 18.02.2025


Gli indici di Baker, Bloom e Davis sono misure economiche sviluppate dagli economisti Scott Baker, Nicholas Bloom e Steven Davis per monitorare l'incertezza economica e politica. Questi indici vengono spesso utilizzati per valutare come le imprese, gli investitori e i consumatori reagiscono a eventi economici e politici globali. Vediamo i principali indici sviluppati da questi economisti:


1. Economic Policy Uncertainty Index (EPU)

L’EPU (Economic Policy Uncertainty Index) misura l'incertezza economica e politica attraverso l'analisi del contenuto dei giornali. L’indice si basa sul numero di articoli di giornale che menzionano termini legati a "incertezza economica" e "politica".

Come funziona:

  • Gli autori analizzano giornali di riferimento come il Wall Street Journal e il Financial Times per individuare articoli che contengono parole chiave relative all'incertezza economica e alle decisioni politiche.

  • Maggiore è la frequenza di questi articoli, maggiore è il livello di incertezza.

  • L’indice aiuta a prevedere le reazioni dei mercati a eventi politici come elezioni, guerre commerciali, cambiamenti di governo e nuove regolamentazioni.

Applicazioni:

  • Utilizzato dagli investitori per prevedere volatilità di mercato.

  • Aiuta i policy maker a capire gli effetti delle loro decisioni sulla percezione degli operatori economici.


2. Equity Market Volatility (EMV) Index

L’EMV Index misura la volatilità del mercato azionario legata a eventi economici e politici.

Come funziona:

  • L’indice utilizza un metodo simile all’EPU, analizzando articoli di giornale per individuare riferimenti alla volatilità del mercato azionario.

  • Fornisce una misura alternativa rispetto agli indici di volatilità tradizionali come il VIX.

  • Indica il livello di ansia degli investitori in periodi di turbolenza economica.

Applicazioni:

  • Può essere utile per identificare periodi in cui la volatilità è più legata alla politica che a fattori macroeconomici tradizionali.

  • Supporta le banche centrali e gli analisti finanziari nella valutazione della stabilità economica.


3. Trade Policy Uncertainty Index (TPU)

L’TPU Index misura l’incertezza delle politiche commerciali, in particolare in relazione a guerre commerciali, tariffe doganali e negoziati internazionali.

Come funziona:

  • L’indice analizza articoli di giornale che trattano di politiche commerciali e incertezza sui dazi.

  • Più è alto il valore dell’indice, più gli attori economici ritengono imprevedibili le decisioni sulle politiche commerciali.

Applicazioni:

  • È stato molto usato per monitorare gli effetti della guerra commerciale tra USA e Cina nel 2018-2019.

  • Aiuta le imprese a pianificare strategie di mitigazione del rischio nelle catene di fornitura globali.


Conclusione

Gli indici di Baker, Bloom e Davis sono strumenti chiave per misurare l'incertezza economica e la volatilità dei mercati. Essi forniscono indicazioni cruciali su come eventi politici ed economici influenzano le decisioni degli investitori, delle aziende e delle istituzioni finanziarie. Monitorare questi indici permette di anticipare periodi di instabilità e di adottare strategie adeguate per la gestione del rischio.


Trovate utilizzati questi indicatori nel report di DB al link seguente:


Sperando di avervi fornito ancora uno spunto di approfondimento per la vostra crescita come traders

Vi auguro una buona lettura


Salvatore Bilotta

bottom of page