Guida al SOFR: Il Nuovo Tasso di Riferimento nei Mercati Finanziari
- Salvatore Bilotta
- 29 gen
- Tempo di lettura: 3 min
𝐓𝐎𝐃𝐀𝐘'𝐒 𝐋𝐄𝐀𝐑𝐍 𝐃𝐈 𝐎𝐆𝐆𝐈 𝟐9.𝟎𝟏.𝟐𝟎𝟐𝟓

Il mondo della finanza utilizza diversi tassi di riferimento per determinare il costo del denaro nei mercati. Uno dei più importanti oggi è il SOFR (Secured Overnight Financing Rate), un tasso di interesse chiave che ha sostituito il famoso LIBOR. Ma cosa significa SOFR, come funziona e perché è così rilevante? In questo articolo della sezione Learning, lo spiegheremo nel modo più chiaro possibile.
Cos'è il SOFR?
Il SOFR (Secured Overnight Financing Rate) è un tasso di interesse che misura il costo dei prestiti overnight garantiti da titoli del Tesoro degli Stati Uniti. Questo significa che riflette il costo a cui le istituzioni finanziarie possono prendere denaro in prestito per un solo giorno, utilizzando titoli di Stato come garanzia.
Il SOFR è stato introdotto dalla Federal Reserve come alternativa al LIBOR, un tasso che per anni è stato il riferimento principale per prestiti e derivati, ma che è stato eliminato a causa di problemi di manipolazione.
Come Funziona il SOFR?
A differenza del LIBOR, che era basato su stime delle banche, il SOFR si basa su transazioni reali che avvengono nel mercato dei repo (repurchase agreements). In pratica:
Le istituzioni finanziarie prendono denaro in prestito per un solo giorno (overnight).
Usano titoli del Tesoro USA come garanzia per questi prestiti.
Il SOFR viene calcolato sulla base dei tassi reali applicati in queste operazioni.
Questa metodologia lo rende più trasparente e affidabile rispetto al LIBOR.
Perché il SOFR è Importante?
Il SOFR è diventato fondamentale per il sistema finanziario perché:
Ha sostituito il LIBOR: Dopo che il LIBOR è stato eliminato, il SOFR è diventato il nuovo standard di riferimento.
È più sicuro e stabile: Si basa su operazioni reali e non su stime delle banche.
Influenza molti strumenti finanziari: Prestiti, mutui, obbligazioni e derivati utilizzano il SOFR per calcolare gli interessi.
SOFR vs LIBOR: Le Differenze Chiave
Caratteristica | SOFR | LIBOR |
Metodo di calcolo | Basato su transazioni reali | Basato su stime delle banche |
Affidabilità | Più trasparente e meno manipolabile | Soggetto a manipolazioni |
Durata | Overnight (un solo giorno) | Diverse scadenze (1, 3, 6 mesi, 1 anno) |
Rischio | Più sicuro perché garantito da titoli di Stato | Più rischioso, basato su prestiti bancari |
Come il SOFR Influenza i Mercati
Il SOFR è utilizzato per determinare il costo del denaro in diversi strumenti finanziari:
Mutui e Prestiti
Le banche usano il SOFR per calcolare i tassi di interesse sui mutui a tasso variabile e sui prestiti aziendali.
Derivati Finanziari
Il SOFR è usato nei contratti swap sui tassi di interesse, strumenti che le aziende e le banche utilizzano per coprirsi dal rischio di variazione dei tassi.
Politica Monetaria
Poiché è collegato ai titoli del Tesoro USA, il SOFR riflette direttamente le decisioni della Federal Reserve sui tassi di interesse.
Versioni del SOFR: Term SOFR e SOFR Compounded
Poiché il SOFR è un tasso overnight (valido per un solo giorno), sono state create delle versioni a termine per rendere più prevedibili i calcoli:
Term SOFR: Una media del SOFR su periodi più lunghi (1 mese, 3 mesi, ecc.), utile per mutui e prestiti a lungo termine.
SOFR Compounded: Un calcolo basato sulla capitalizzazione giornaliera del SOFR, utilizzato nei derivati e nei prodotti finanziari più complessi.
Conclusione
Il SOFR è diventato un tasso di riferimento fondamentale nei mercati finanziari globali. La sua metodologia basata su dati reali lo rende più affidabile rispetto al LIBOR, garantendo maggiore stabilità e sicurezza nel calcolo degli interessi per prestiti, mutui e derivati. Per chi investe nei mercati finanziari o vuole comprendere meglio il mondo della finanza, conoscere il SOFR è essenziale.
Sperando di aver dato anche oggi un contenuto di valore per la crescita di noi investitori e traders...
Vi auguro buon trading
Salvatore Bilotta