𝐭𝐨𝐝𝐚𝐲'𝐬 𝐫𝐞𝐩𝐨𝐫𝐭 18.02.2025
Il report "BofA Systematic Flows Monitor: Trend followers are likely stretched long European equities and Gold" del 14 febbraio 2025 si concentra su diverse strategie di trading sistematico e su come queste influenzano i mercati azionari, obbligazionari e delle commodity. Ecco un'analisi dettagliata:

Mercati Azionari Europei e Oro:
Si osserva un allungamento significativo delle posizioni lunghe (long) su azioni europee e oro da parte dei Commodity Trading Advisors (CTA). Gli investitori hanno mantenuto una posizione lunga aggressiva su queste asset class, suggerendo una potenziale vulnerabilità a rapidi ribassi se i trend iniziano a invertirsi.
Posizionamento del Dollaro USA:
Nonostante una recente diminuzione, le posizioni lunghe sul dollaro USA rimangono prevalenti. Tuttavia, un ulteriore calo del dollaro potrebbe portare a una maggiore liquidazione da parte dei CTA.
Commodity Futures:
I CTA stanno gradualmente riducendo le loro posizioni corte sui futures dei Treasury USA (UST), indicando un trend meno negativo. Vi è una previsione di copertura delle posizioni corte anche sui futures Bund tedeschi. Per le commodity, le posizioni lunghe sull'oro sono descritte come estremamente estese, il che suggerisce cautela, mentre è previsto un aumento delle posizioni lunghe sul rame.
Strategie LatAm Rates:
Un nuovo report ha esplorato il modello CTA applicato ai tassi LatAm, prevedendo che i trend follower potrebbero aumentare i tassi in Brasile, Cile e Colombia e riceverli in Messico.
Gamma delle Opzioni SPX:
È stata osservata una significativa attività di gamma sulle opzioni SPX, con un forte aumento nella seconda metà della settimana in esame. Questo potrebbe avere implicazioni per la volatilità del mercato nel breve termine.
ETF Leveraged e Inverse:
Gli ETF leveraged e inverse continuano a svolgere un ruolo significativo nelle dinamiche di mercato, particolarmente nei momenti di elevata volatilità del mercato, dovendo ribilanciare quotidianamente le loro posizioni.
Questo report offre una visione complessa delle strategie di trading sistematico e del loro impatto sul mercato, essenziale per gli investitori che utilizzano o monitorano tali strategie. Le informazioni sulle posizioni lunghe estese in particolari asset class e sulle dinamiche di ribilanciamento degli ETF offrono spunti cruciali per decisioni di investimento informate in un ambiente di mercato in rapida evoluzione.
Trovate come sempre a corredo gli articoli della sezione Learn dove si fa approfondimento sui sistemi CTA
Buona Lettura
Salvatore Bilotta