Il Portafoglio All Seasons di Ray Dalio: Investire in Ogni Condizione di Mercato
- Salvatore Bilotta
- 3 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Today's ETF
Benvenuti a un nuovo appuntamento della nostra rubrica mensile dedicata ai portafogli di investimento. Oggi esploreremo il "Portafoglio All Seasons" di Ray Dalio, una strategia pensata per performare bene in qualsiasi condizione economica. Questo modello di investimento è stato ideato per minimizzare i rischi durante le fluttuazioni del mercato, rendendolo ideale per chi cerca stabilità a lungo termine.
Introduzione al Modello
Il Portafoglio All Seasons è basato sulla teoria che i mercati finanziari sono influenzati principalmente da quattro fattori economici: inflazione, deflazione, crescita economica e recessione. Ray Dalio, fondatore di Bridgewater Associates, ha progettato questo portafoglio per bilanciare l'esposizione a questi fattori, utilizzando una diversificata allocazione di asset.
Analisi del Portafoglio
La composizione tipica del Portafoglio All Seasons è la seguente:
30% in Azioni: Forniscono la crescita attraverso l'esposizione ai mercati azionari globali.
40% in Obbligazioni a Lungo Termine: Aiutano a proteggere il portafoglio durante il rallentamento economico e i periodi di deflazione.
15% in Obbligazioni a Breve Termine: Offrono stabilità e liquidità.
7.5% in Commodities: Diversificano ulteriormente il portafoglio e proteggono contro l'inflazione.
7.5% in Oro: Serve come ulteriore protezione in tempi di incertezza finanziaria e inflazione.
ETF Modello per il Portafoglio All Seasons
Per costruire un Portafoglio All Seasons, considerate i seguenti ETF come possibili componenti:
Per le Azioni (30%): Un ETF che traccia un grande indice azionario, come l'SPY (SPDR S&P 500 ETF) per l'esposizione al mercato americano.
Per le Obbligazioni a Lungo Termine (40%): L'TLT (iShares 20+ Year Treasury Bond ETF) può essere una scelta eccellente per questa categoria.
Per le Obbligazioni a Breve Termine (15%): L'SHY (iShares 1-3 Year Treasury Bond ETF) offre esposizione a obbligazioni governative con scadenze brevi.
Per le Commodities (7.5%): Il GSG (iShares S&P GSCI Commodity-Indexed Trust) copre un ampio spettro di materie prime.
Per l'Oro (7.5%): L'GLD (SPDR Gold Shares) è uno degli ETF più popolari per investire direttamente in oro.
Strategie di Ottimizzazione
Il riequilibrio periodico è cruciale per mantenere le proporzioni desiderate nel Portafoglio All Seasons, soprattutto in risposta a significativi movimenti di mercato o cambiamenti nell'ambiente economico. Un controllo annuale o biennale può aiutare a mantenere l'allocazione in linea con gli obiettivi di investimento a lungo termine.
Risposte alle Vostre Domande
Perché il Portafoglio All Seasons è considerato così resiliente?
Grazie alla sua diversificata allocazione di asset, il Portafoglio All Seasons è progettato per resistere a varie condizioni economiche, riducendo la volatilità e proteggendo il capitale.
Come posso iniziare a costruire il mio Portafoglio All Seasons?
Iniziare è semplice con gli ETF suggeriti sopra. Consultate il vostro consulente finanziario per assicurarvi che queste scelte si allineino ai vostri obiettivi e alla vostra situazione finanziaria personale.
Il Portafoglio All Seasons di Ray Dalio offre un approccio olistico all'investimento, progettato per navigare attraverso i diversi climi economici. È una strategia che privilegia la prudenza senza sacrificare le opportunità di crescita, adatta a chi cerca un percorso di investimento più misurato e deliberato.
Vi allego il video in cui abbiamo parlato del portafoglio di Ray DAlio All season:
Buon Investimenti
Salvatore Bilotta