top of page

Il Reshoring

Immagine del redattore: Salvatore BilottaSalvatore Bilotta

 TODAY'S LEARN DI OGGI 03.01.2025


Il reshoring è il processo mediante il quale le aziende riportano la produzione o altre attività precedentemente trasferite all'estero (offshoring) nel paese d'origine o in un paese più vicino (nearshoring). È un fenomeno contrario all'offshoring e si sta diffondendo sempre di più in risposta a diverse dinamiche economiche, politiche e logistiche.


Perché si verifica il reshoring?

Le motivazioni dietro il reshoring sono molteplici e spesso legate a fattori strategici, economici e di mercato, tra cui:

  1. Riduzione dei rischi della supply chain:

    • Eventi come la pandemia di COVID-19 hanno evidenziato le vulnerabilità delle catene di approvvigionamento globali.

    • Il reshoring aiuta a ridurre i ritardi e le interruzioni nelle forniture.

  2. Aumento dei costi di produzione all'estero:

    • I paesi che storicamente offrivano costi di manodopera bassi, come Cina e India, stanno vedendo aumentare i salari e i costi operativi.

  3. Incentivi governativi:

    • Molti governi offrono agevolazioni fiscali e altri incentivi per favorire il ritorno delle attività produttive.

  4. Esigenze di prossimità al mercato:

    • Produrre vicino ai consumatori consente una maggiore velocità nel soddisfare la domanda, personalizzazione dei prodotti e riduzione dei costi di trasporto.

  5. Sostenibilità e responsabilità sociale:

    • Il reshoring permette alle aziende di ridurre l'impatto ambientale legato alla logistica globale e di rispondere a richieste etiche dei consumatori.

  6. Fattori geopolitici:

    • Le tensioni commerciali (ad esempio tra USA e Cina) e le normative protezionistiche spingono molte aziende a riconsiderare la localizzazione delle loro attività.


Vantaggi del reshoring

  • Maggiore controllo: Le aziende possono supervisionare meglio i processi produttivi e garantire standard qualitativi elevati.

  • Creazione di posti di lavoro locali: Il reshoring favorisce la crescita dell'occupazione nei paesi d'origine.

  • Minore dipendenza da fornitori esteri: Ciò riduce i rischi derivanti da instabilità politica o economica in altri paesi.


Sfide del reshoring

  • Costi iniziali elevati: Riportare la produzione richiede investimenti in infrastrutture e formazione del personale.

  • Mancanza di competenze locali: In alcuni settori, le competenze richieste potrebbero essersi perse nel tempo.

  • Concorrenza internazionale: I prodotti reshored devono spesso competere con quelli prodotti a costi inferiori all'estero.


Esempi di reshoring

  • Molte aziende statunitensi, come Apple e General Motors, hanno iniziato a riportare alcune attività produttive negli USA.

  • In Europa, il reshoring è particolarmente rilevante nei settori tecnologico, farmaceutico e tessile, con l'obiettivo di ridurre la dipendenza da fornitori asiatici.


Conclusione

Il reshoring è una strategia che combina fattori economici, strategici e politici, consentendo alle aziende di ottenere maggiore resilienza e flessibilità. Tuttavia, richiede un'attenta pianificazione per bilanciare i costi e i benefici a lungo termine.

bottom of page