𝐓𝐎𝐃𝐀𝐘'𝐒 𝐋𝐄𝐀𝐑𝐍 𝐃𝐈 𝐎𝐆𝐆𝐈 06.02.2025

Il Trade-Weighted Index (TWI): Cos'è e Perché è Importante
L’indice del valore ponderato del commercio (Trade-Weighted Index, TWI) è un indicatore utilizzato per misurare la forza di una valuta rispetto a un paniere di valute estere, ponderato in base ai flussi commerciali con i principali partner economici di un paese. Questo indice è fondamentale per comprendere l’impatto delle variazioni dei tassi di cambio sulle esportazioni, sulle importazioni e sulla competitività economica di una nazione.
Cos'è il Trade-Weighted Index (TWI)?
Il TWI è un indice che riflette il valore medio di una valuta rispetto a un gruppo di valute straniere, con pesi assegnati in base all’importanza commerciale di ciascun partner.
A differenza di un tasso di cambio bilaterale (es. EUR/USD), che confronta due valute specifiche, il TWI fornisce un quadro più completo della competitività valutaria di un paese rispetto ai suoi principali partner commerciali.
Formula Base del TWI:

Dove:
è il tasso di cambio della valuta nazionale rispetto alla valuta estera .
è il peso del partner commerciale , basato sul volume degli scambi bilaterali.
Come si Calcola il TWI?
Il calcolo del TWI avviene in più fasi:
Selezione delle Valute: vengono scelte le valute dei principali partner commerciali.
Assegnazione dei Pesi: ogni valuta riceve un peso proporzionale alla quota di commercio bilaterale con il paese di riferimento.
Calcolo del Valore Medio: i tassi di cambio vengono moltiplicati per il rispettivo peso e sommati per ottenere l’indice complessivo.
I pesi possono essere aggiornati periodicamente per riflettere le evoluzioni nei flussi commerciali globali.
Perché il TWI è Importante?
L'indice del valore ponderato del commercio è un parametro chiave per diverse ragioni:
Misura la Competitività di una Valuta:
Un TWI più alto indica che la valuta si sta rafforzando rispetto al paniere di riferimento, rendendo le esportazioni più costose e le importazioni più economiche.
Un TWI più basso significa che la valuta si sta indebolendo, favorendo la competitività delle esportazioni.
Aiuta le Banche Centrali nelle Decisioni di Politica Monetaria:
Le autorità monetarie monitorano il TWI per valutare l’impatto delle variazioni dei tassi di cambio sull’inflazione e sulla crescita economica.
Influenza i Flussi Commerciali:
Un TWI crescente può ridurre la domanda di beni esportati, penalizzando settori come la manifattura e l’industria.
Un TWI in calo può stimolare la crescita economica favorendo il commercio estero.
Permette un Confronto più Equilibrato Rispetto ai Singoli Tassi di Cambio:
Considerando più valute e pesando ciascuna in base all’importanza commerciale, il TWI fornisce un quadro più realistico della posizione competitiva di una valuta.
Differenze tra TWI Nominale e TWI Reale
Il TWI può essere misurato in due modi:
TWI Nominale: basato sui tassi di cambio di mercato senza aggiustamenti per l’inflazione.
TWI Reale: corretto per la differenza nei livelli di inflazione tra il paese di riferimento e i suoi partner commerciali. Questo permette di valutare meglio la reale competitività dei prezzi.
Esempio Pratico
Supponiamo che la banca centrale di un paese voglia valutare l'andamento della propria valuta rispetto ai partner commerciali. Se il TWI aumenta del 5%, significa che la valuta nazionale si è apprezzata in media rispetto al paniere valutario. Questo potrebbe portare a:
Maggior costo delle esportazioni, con rischio di riduzione della domanda estera.
Minori costi per le importazioni, favorendo i consumatori e le aziende che dipendono da materie prime estere.
Al contrario, un calo del TWI del 5% indica un indebolimento della valuta, rendendo le esportazioni più competitive ma aumentando il costo delle importazioni, con possibili pressioni inflazionistiche.
Conclusione
Il Trade-Weighted Index (TWI) è uno strumento essenziale per comprendere la posizione di una valuta nel contesto globale. Grazie al suo approccio ponderato, fornisce una misura più equilibrata della competitività economica rispetto ai tradizionali tassi di cambio bilaterali. Per investitori, economisti e decisori politici, monitorare il TWI è fondamentale per valutare l’andamento del commercio internazionale e gli effetti della politica monetaria sulle economie nazionali.
Questo articolo vi permette di meglio comprendere il report proposto da BofAmerica sulle dinamiche legate alla Sterlina qui riportato:
Buon Trading
Salvatore Bilotta