top of page

Inflazione, parametri chiave e connessioni macroeconomiche

ย ๐“๐Ž๐ƒ๐€๐˜'๐’ ๐‹๐„๐€๐‘๐ ๐ƒ๐ˆ ๐Ž๐†๐†๐ˆ 16.๐ŸŽ๐Ÿ.๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“:




1. Cos'รจ il CPI (Consumer Price Index)?

Il CPI (Indice dei Prezzi al Consumo) misura la variazione dei prezzi di un paniere rappresentativo di beni e servizi acquistati dai consumatori in un dato periodo di tempo. รˆ uno degli indicatori principali dell'inflazione.


  • Composizione: Include beni e servizi essenziali, come cibo, energia, abbigliamento, trasporti e sanitร .

  • Utilitร : Serve a determinare come il potere d'acquisto dei consumatori cambia nel tempo.

  • Limiti: รˆ sensibile a variazioni temporanee nei prezzi di componenti volatili, come energia e cibo.

ย 

Composizione del CPI

Il CPI si basa su un paniere di beni e servizi suddiviso in categorie principali. La composizione puรฒ variare leggermente da paese a paese, ma generalmente include:

  1. Cibo e bevande (Food and Beverages):

    • Include alimenti acquistati per il consumo domestico e pasti consumati fuori casa.

    • Esempi: pane, latte, carne, ristoranti.

  2. Abitazione (Housing):

    • La componente piรน pesante nel CPI, che copre affitti, costi delle abitazioni e spese per utenze (es. elettricitร , gas, acqua).

    • Puรฒ includere manutenzione della casa.

  3. Trasporti (Transportation):

    • Include il costo di veicoli, carburanti, assicurazioni auto, e servizi di trasporto pubblico.

    • Spesso influenzato dal prezzo del petrolio.

  4. Sanitร  (Medical Care):

    • Spese mediche come servizi ospedalieri, farmaci e assicurazioni sanitarie.

  5. Abbigliamento (Apparel):

    • Include i costi di abbigliamento e calzature per adulti e bambini.

  6. Tempo libero e cultura (Recreation and Culture):

    • Spese per intrattenimento, vacanze, abbonamenti streaming, libri e cinema.

  7. Istruzione e comunicazione (Education and Communication):

    • Include il costo dellโ€™istruzione (ad esempio tasse scolastiche e universitarie) e delle telecomunicazioni (telefonia, internet).

  8. Altri beni e servizi (Other Goods and Services):

    • Copre articoli come prodotti per la cura personale (shampoo, cosmetici) e servizi vari.


ย ย ย ย  Peso delle categorie

Ogni categoria ha un peso specifico nel calcolo del CPI, basato sulla percentuale di spesa media dei consumatori per quella categoria. Ad esempio, l'abitazione spesso rappresenta il 30-40% del peso totale del CPI, mentre altre categorie come l'abbigliamento hanno un peso inferiore.

ย --------------------------------------------------------------------------------------------

2. Cos'รจ il CPI Core?

Il CPI Coreย esclude dal calcolo i prezzi di beni volatili come cibo ed energia, che tendono a essere influenzati da fattori temporanei (clima, geopolitica, ecc.).

  • Motivazione: Offre una visione piรน stabile e accurata dell'inflazione sottostante.

  • Importanza: รˆ spesso il dato preferito dalle banche centrali per valutare l'inflazione a lungo termine.


3. Cos'รจ il CPI Super Core?

Il CPI Super Coreย รจ una versione ancora piรน raffinata del CPI Core, che si concentra solo sui servizi escluso l'alloggio. รˆ un indicatore chiave dell'inflazione derivante dalla domanda interna.

  • Focus: Analizza principalmente il costo dei servizi (ad esempio sanitร , trasporti, istruzione), considerati un riflesso diretto della domanda interna e del mercato del lavoro.

  • Utilitร : Permette di capire come lโ€™inflazione sia influenzata dalla spesa dei consumatori e dallโ€™andamento salariale.


4. Cos'รจ il PCE (Personal Consumption Expenditures)?

Il PCEย รจ un altro indicatore dellโ€™inflazione, che misura il cambiamento dei prezzi dei beni e servizi consumati dalle famiglie. Si differenzia dal CPI per metodologia e copertura.

  • Principali differenze rispetto al CPI:

    1. Copertura piรน ampia: Include anche spese pagate da terzi (es. assicurazioni sanitarie).

    2. Peso variabile: Il paniere si aggiorna piรน frequentemente per riflettere i cambiamenti nelle abitudini di consumo.

  • Rilevanza: รˆ il parametro di riferimento preferito dalla Federal Reserve per valutare l'inflazione.


----------------------------------------------------------------------------------------------

CPI, Domanda Aggregata e Vendite al Dettaglio

Il CPI (Consumer Price Index), la domanda aggregataย e le vendite al dettaglioย sono strettamente interconnessi, poichรฉ insieme offrono un quadro completo della dinamica economica di un paese.


1. Il CPI e la Domanda Aggregata

La domanda aggregataย rappresenta la spesa totale per beni e servizi in un'economia a un dato livello di prezzo e in un determinato periodo. รˆ composta da:


  • Consumi privati (C)

  • Investimenti privati (I)

  • Spesa pubblica (G)

  • Bilancia commerciale (X - M)


Il CPIย influenza direttamente la domanda aggregata, in quanto i livelli dei prezzi determinano il potere d'acquisto dei consumatori:


  • Inflazione alta (CPI in crescita):ย Erode il potere d'acquisto, riducendo i consumi (C), e puรฒ rallentare la domanda aggregata.

  • Inflazione bassa o deflazione (CPI in calo):ย Puรฒ incentivare i consumi, ma in caso di deflazione prolungata, i consumatori potrebbero ritardare gli acquisti aspettandosi prezzi piรน bassi in futuro, frenando la domanda aggregata.

---------------------------------------------------------------------------------------------

2. Vendite al Dettaglio come Indicatore della Domanda

Le vendite al dettaglioย misurano i consumi diretti dei privati, una componente fondamentale della domanda aggregata. Quando il CPI aumenta (inflazione), le vendite al dettaglio possono subire delle variazioni a seconda di come i consumatori reagiscono:

  • Se i salari non crescono in linea con il CPI, i consumatori potrebbero ridurre la spesa discrezionale, influenzando negativamente le vendite al dettaglio.

  • D'altra parte, un moderato aumento del CPI accompagnato da crescita dei salari puรฒ sostenere i consumi e quindi le vendite.



3. L'effetto dei prezzi su consumi e vendite

Il rapporto tra il CPIย e le vendite al dettaglioย si manifesta cosรฌ:

  • CPI in crescita (inflazione):ย I prezzi piรน alti spingono i consumatori a ridurre la quantitร  di beni acquistati, specialmente per beni discrezionali, con un impatto negativo sulle vendite al dettaglio.

  • CPI stabile:ย Stimola la fiducia dei consumatori, favorendo una crescita costante delle vendite.

  • CPI in calo (deflazione):ย Puรฒ ridurre le vendite al dettaglio, poichรฉ i consumatori attendono ulteriori cali dei prezzi.



4. Politica Monetaria e Impatto sulla Domanda

La banca centraleย utilizza i dati del CPI per modulare la politica monetaria e influenzare la domanda aggregata:

  • Inflazione alta:ย Aumenta i tassi dโ€™interesse per ridurre la domanda aggregata, raffreddando lโ€™economia e moderando i consumi (C).

  • Inflazione bassa:ย Riduce i tassi dโ€™interesse per incentivare prestiti e consumi, aumentando la domanda aggregata.


Esempio Pratico

Se i dati del CPI mostrano un aumento del costo dei beni essenziali (come cibo ed energia), i consumatori potrebbero destinare una maggiore parte del reddito a queste categorie, riducendo la spesa per beni discrezionali come abbigliamento o intrattenimento. Questo si riflette immediatamente nelle vendite al dettaglio, che diventano un indicatore diretto della capacitร  di spesa dei consumatori e, quindi, della domanda aggregata.

ย ---------------------------------------------------------------------------------------------

Interconnessione con altri parametri macroeconomici

Gli indicatori di inflazione come CPI, CPI Core, CPI Super Core e PCE si intrecciano con altri parametri economici, creando un quadro complesso per le banche centrali. Ecco alcuni esempi:

  1. Mercato del lavoro:

    • Un tasso di disoccupazione basso puรฒ aumentare i salari, portando a una maggiore domanda e a un aumento dell'inflazione (spinta della domanda).

    • L'indice CPI Super Core monitora direttamente lโ€™effetto dei salari sui prezzi dei servizi.

  2. Tassi di interesse:

    • Se lโ€™inflazione รจ troppo alta rispetto agli obiettivi della banca centrale (es. 2%), questa puรฒ aumentare i tassi di interesse per rallentare la crescita economica e la domanda.

  3. Crescita economica (PIL):

    • Unโ€™inflazione moderata รจ segno di unโ€™economia sana, ma livelli troppo elevati o troppo bassi possono frenare la crescita economica.

  4. Cambio valutario:

    • Unโ€™inflazione piรน alta rispetto ad altri paesi puรฒ svalutare la valuta di un paese, influenzando il commercio e gli investimenti esteri.


    -------------------------------------------------------------------------------------------

Impatto sulle decisioni delle banche centrali

Gli indicatori di inflazione sono cruciali per le banche centrali (come la Federal Reserve o la BCE) nel definire la politica monetaria. Ecco come influenzano le decisioni:

  1. Inflazione alta:

    • Le banche centrali aumentano i tassi di interesse per ridurre la spesa e raffreddare lโ€™economia.

    • Monitorano particolarmente il CPI Coreย e il PCE, poichรฉ offrono una visione stabile dellโ€™inflazione.

  2. Inflazione bassa:

    • In caso di inflazione troppo bassa, le banche centrali possono ridurre i tassi di interesse o avviare programmi di stimolo (ad esempio QE) per favorire la crescita.

  3. CPI Super Core e mercato del lavoro:

    • Un aumento del CPI Super Core legato a salari in crescita puรฒ indicare una domanda interna eccessiva. Questo spinge la banca centrale a intervenire per evitare un surriscaldamento dell'economia.

  4. PCE per la Fed:

    • La Federal Reserve utilizza il PCE come parametro ufficiale per il suo target di inflazione (2%). Eventuali scostamenti influenzano direttamente le sue decisioni.

    --------------------------------------------------------------------------------------------

Conclusione

Comprendere CPI, CPI Core, CPI Super Core e PCE รจ fondamentale per analizzare l'andamento dell'inflazione e le sue implicazioni sul mercato. Questi indicatori sono strettamente connessi ad altri parametri economici come disoccupazione, tassi di interesse e crescita del PIL, e giocano un ruolo centrale nelle decisioni di politica monetaria delle banche centrali. Per i trader e gli investitori, monitorarli รจ essenziale per anticipare i movimenti di mercato.



Come sempre vi allego un video , della serie macroeconomia essenziale che trovate al mio canale youtube , dove riprendo i temi qui trattati :

bottom of page