top of page

L'unica certezza è l'incertezza

Immagine del redattore: Salvatore BilottaSalvatore Bilotta

𝐭𝐨𝐝𝐚𝐲'𝐬 𝐫𝐞𝐩𝐨𝐫𝐭 17.02.2025






Il documento "DeutscheBank FX Blog: The only certainty is uncertainty" del 12 febbraio 2025 offre un'analisi dettagliata dell'attuale incertezza politica e le sue implicazioni per il mercato dei cambi (FX). Qui di seguito, troverai una descrizione completa dei punti chiave del report e un'analisi dei grafici inclusi.


Punti Chiave del Report

  1. Incertezza Politica Globale:

    • Il documento sottolinea l'aumento dell'incertezza politica in molte grandi economie mondiali, con particolare attenzione agli Stati Uniti, all'Europa e all'Asia.

    • Viene evidenziato il contesto politico di Donald Trump negli USA e le differenze tra il suo primo e secondo mandato, con un impatto diretto sulle politiche commerciali e quindi sulle incertezze legate al commercio.

  2. Implicazioni per il Mercato dei Cambi:

    • L'analisi si concentra sulle implicazioni dell'incertezza politica per il mercato dei cambi, con particolare attenzione al dollaro statunitense (USD) e all'euro (EUR).

    • Si discute come l'incertezza possa influenzare negativamente l'EUR/USD, suggerendo potenziali strategie di trading basate su eventi politici e decisioni di politica economica.


Analisi dei Grafici

  1. Grafico 1: Movimenti del Dollaro Durante la Presidenza Trump:

    • Mostra il comportamento del dollaro statunitense durante l'ascesa al potere di Trump e le similitudini con il periodo attuale.

    • Indica come i movimenti passati possano fornire spunti per le future tendenze del dollaro, sebbene ci siano differenze significative nei contesti politici.


  2. Grafico 2: Incertezza della Politica Commerciale:

    • Confronta l'incertezza della politica commerciale all'inizio dei mandati di Trump, mostrando un aumento significativo dell'incertezza nel suo secondo mandato.

    • Illustra come questa incertezza sia attualmente molto più alta rispetto agli inizi del suo primo mandato, implicando maggiore volatilità nel mercato dei cambi


  3. Grafico 3: Incertezza Politica in Europa:

    • Analizza l'incertezza politica in Europa, soprattutto in Germania e Francia, che ha raggiunto livelli superiori rispetto alla crisi del debito sovrano e alle fasi iniziali dell'invasione dell'Ucraina.

    • Suggerisce come questa incertezza elevata possa impattare negativamente l'EUR.


  4. Grafico 4: Confronto tra Incertezza Politica in Europa e USA:

    • Mostra la correlazione inversa tra l'EUR/USD e la differenza di incertezza politica tra Europa e Stati Uniti.

    • Indica che un aumento dell'incertezza in Europa rispetto agli USA tende a deprezzare l'euro rispetto al dollaro.


  5. Grafico 5: Situazione di Normalità in Australia e Giappone:

    - Mette in luce la relativa stabilità politica in Australia e Giappone, nonostante le prossime elezioni in Australia.

    • Nota come questa stabilità possa rendere l'AUD e il JPY più attraenti rispetto ad altre valute più esposte all'incertezza politica.


  6. Grafico 6: Valutazione del Dollaro Australiano (AUD):

    • Analizza la sottostima del AUD rispetto ad altre valute, nonostante la bassa incertezza politica.

    • Suggerisce che il AUD possa essere attualmente troppo economico, offrendo opportunità di acquisto.


Conclusioni per gli Investitori

Questo report di Deutsche Bank offre una visione approfondita dell'impatto dell'incertezza politica sui mercati dei cambi, fornendo agli investitori una base per strategie di trading informate. Le analisi dettagliate e i grafici inclusi nel documento aiutano a comprendere come gli eventi politici globali possano influenzare direttamente le valute, permettendo di sviluppare approcci di investimento che tengano conto dei rischi geopolitici e delle opportunità di mercato.


Sperando di averVi offerto un punto di vista differente sui mercati , tale da stuzzicare la vostra curiosità, vi rimando al correlato articolo Learn del nostro blog!


Buona Lettura

Salvatore Bilotta

bottom of page