𝐭𝐨𝐝𝐚𝐲'𝐬 𝐫𝐞𝐩𝐨𝐫𝐭 19.02.2025
"BofA Global Fund Manager Survey", con data 18 febbraio 2025 presenta un'analisi approfondita sulle posizioni degli investitori globali.
Il recente "BofA Global Fund Manager Survey", datato 18 febbraio 2025, disegna un quadro illuminante sul comportamento attuale dei gestori di fondi globali. I risultati della survey evidenziano un marcato calo nei livelli di liquidità e un crescente appetito per il rischio, segni distintivi di un'epoca che cerca equilibrio tra speranza economica e le ombre di incertezze persistenti.
Un Mare di Azioni: Navigare con Cautela tra Ottimismo e Rischio Nonostante le turbolenze occasionali e i timori di recessione che hanno caratterizzato il dibattito economico degli ultimi anni, l'attuale sentimento tra i gestori di fondi è sorprendentemente positivo. Con livelli di liquidità scesi ai minimi degli ultimi 15 anni, al 3.5%, emerge un chiaro segnale di fiducia o, forse, di necessità, di puntare su asset più rischiosi come le azioni.
Ottimismo Prudente sui Tassi e l'Economia L'82% dei manager intervistati scarta la possibilità di una recessione nel 2025, mentre una larga maggioranza prevede tagli ai tassi di interesse da parte della Fed. Questa speranza di un atterraggio morbido dell'economia globale si riflette nell'aumento dell'allocation in azioni europee, che raggiungono un picco di interesse non visto negli ultimi otto mesi.
Preferenze Geografiche e Settoriali Il report sottolinea una rotazione geografica delle preferenze di investimento. L'Europa, con il suo indice EuroStoxx, è vista come la stella nascente per il 2025, probabilmente grazie a una maggiore stabilità economica e politica prevista. In contrasto, si assiste a una riduzione delle esposizioni verso gli USA e i mercati emergenti, che potrebbero essere visti come sovraesposti o troppo volatili.
Valutazioni e Aspettative Future Un altro tema saliente è la valutazione del dollaro USA, considerato sopravvalutato dalla maggior parte degli investitori. Questa percezione potrebbe preludere a un potenziale indebolimento della valuta, favorendo asset alternativi come lo yen giapponese o l'oro, quest'ultimo sempre visto come un rifugio sicuro in tempi di incertezza.
Grafici del Report:
Ogni grafico incluso nel report approfondisce vari aspetti del comportamento del mercato e delle aspettative dei manager:
Livelli di Liquidità: Mostra un declino significativo che potrebbe indicare un aumento del rischio di mercato.
Sentimento degli Investitori: Illustra un incremento dell'ottimismo, pur non raggiungendo i picchi euforici del passato recente.
Aspettative Economiche: Dettaglia le opinioni su recessione ed economia globale, mostrando una prevalente assenza di preoccupazioni immediate per una recessione.
Il report porta con se molti interessanti sondaggi sulle prospettive future dei mercati e quali asset prediligono gli investitori, come sempre approfondiremo nella live delle ore 11.00
Unisciti al canale youtube per seguire le live quotidiane : https://www.youtube.com/@SalvatoreBilotta/streams
Buon trading
Salvatore Bilotta