top of page

Made in Germany: prospettive sugli utili e DAX

𝐭𝐨𝐝𝐚𝐲'𝐬 𝐫𝐞𝐩𝐨𝐫𝐭 31.𝟎𝟏.𝟐𝟎𝟐𝟓





Il report "Made in Germany – Part 2: Earnings & DAX Outlook" di Deutsche Bank fornisce un'analisi approfondita delle prospettive economiche e dei risultati finanziari delle aziende che compongono l'indice DAX, focalizzandosi sui risultati del quarto trimestre e sull'outlook per il 2025. Di seguito, una disamina dettagliata dei punti chiave e dei grafici inclusi nel report:


Risultati del Quarto Trimestre (Q4)

  • Crescita degli Utili: Dopo un terzo trimestre debole, la crescita degli utili del DAX è prevista negativa per il Q4 del 2023 (-13% anno su anno). Settori come quello automobilistico ed energetico hanno trascinato verso il basso le performance, mentre i settori della chimica e dei beni di consumo discrezionali (esclusi gli autoveicoli) dovrebbero mostrare una crescita positiva.

  • Crescita delle Vendite: Le vendite sono previste tornare positive nel Q4, con un incremento sequenziale dei profitti che dovrebbe portare a una espansione dei margini fino a quasi il 6%.



Grafici Inclusi


  1. Earnings Revisions for DAX: Mostra le revisioni degli utili nel tempo, evidenziando tagli significativi nelle stime a partire da giugno e stabilizzatisi dopo la stagione dei risultati del Q3.

  2. Contributions to Q4 Earnings Growth: Analizza i contributi specifici dei vari settori alla crescita degli utili del DAX, con particolare enfasi su settori trainanti e quelli in difficoltà.


Performance e Valutazione del DAX

  • Performance Iniziale dell'Anno: Il DAX ha registrato un forte rally dall'inizio dell'anno, superando sia lo STOXX 600 che il S&P 500. Questo aumento è attribuito principalmente all'espansione del rapporto prezzo/utili (P/E).

  • Outlook Valutazione: Nonostante l'aumento del P/E, si prevede un ulteriore incremento del 7% del DAX entro la fine dell'anno, spinto da una crescita attesa degli utili dell'9%.

Grafici Inclusi

  1. DAX Year-To-Date Performance & Valuation: Illustra la performance del DAX nel tempo e la sua valutazione in rapporto al P/E medio a lungo termine.


Previsioni Macroeconomiche e Implicazioni

  • Crescita Economica: La crescita del PIL tedesco è debole, il che pone sfide, ma le previsioni del DAX sembrano resilienti grazie alla prevista ripresa economica globale e a tassi di interesse più bassi.

  • Settori di Crescita: I settori della tecnologia e dell'industria sono attesi come i maggiori contribuenti alla crescita degli utili nel 2025.


Conclusioni

Il report sottolinea un cauto ottimismo per il mercato azionario tedesco nonostante alcune incertezze macroeconomiche. Si evidenzia un potenziale di crescita supportato da una prevista ripresa economica globale e dalla resilienza di specifici settori all'interno dell'indice DAX.


Come sempre vi invito ad unirvi al canale Youtube, per il quotidiano Today'sTrading dove approfondiremo il report, ne analizzaremo tutti gli altri grafici , passando ovviamente per la sezione LEarn!


Buona Trading

Salvatore Bilotta

bottom of page