Crisi di fiducia o rotazione strutturale? La visione SocGen tra tariffe e nuovi trend globali
- Salvatore Bilotta
- 22 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Crisi di Fiducia a Breve, Grande Rotazione a Lungo Termine: la visione strategica di SocGen
Nel report di aprile 2025, Société Générale delinea una lettura strategica che distingue nettamente tra le difficoltà del breve termine e un cambiamento strutturale più profondo nei mercati globali: quello della "Great Rotation". Tra tariffe, reshoring, rischio geopolitico e fine dell’eccezionalismo USA, si aprono nuove direttrici per l’asset allocation globale.
1. Il contesto: incertezza senza precedenti
📌 Spiegazione educativa: L’incertezza politica, commerciale e fiscale negli Stati Uniti ha raggiunto livelli record. Questi fattori condizionano pesantemente le decisioni di investimento.
📊 Grafico: “US Policy Uncertainty Indices” – mostra i massimi storici di incertezza su più fronti (fiscale, regolatorio, commerciale).

2. Tariffe alle stelle: un colpo diretto agli utili
Le tariffe USA sono ai massimi da decenni, e storicamente in contesti simili (es. era McKinley, Smooth-Hawley) gli utili dell’S&P 500 sono crollati fino al -60%.
📌 Spiegazione educativa: Le tariffe colpiscono sia la domanda interna (con prezzi più alti) che le esportazioni. L’impatto sui margini aziendali è diretto.
📊 Grafico: “S&P 500 EPS vs Tariffe (storico)”

3. Rotazione valutaria: da dollaro a euro e yen
SocGen conferma una rotazione strategica a lungo termine: via dagli asset USA, in favore di euro, yen e mercati emergenti selezionati.
Il dollaro è sopravvalutato su base di parità di potere d’acquisto (PPP).
📌 Spiegazione educativa: Un dollaro forte penalizza esportatori USA e asset globali. La rotazione valutaria è anche un segnale di “de-dollarizzazione” dei portafogli internazionali.
📊 Grafico: “EUR/USD vs PPP storico”

4. Temi chiave: reshoring, energia, robotica
SocGen individua 5 megatrend d’investimento:
Reshoring: aziende che beneficiano della ricostruzione della supply chain interna USA.
Energia nucleare: risposta alla crescita della domanda energetica guidata dall’AI.
Cybersecurity e Robotica: difesa e automazione come risposte al nuovo ciclo geopolitico.
Small Cap Value USA: esposizione domestica e meno dipendenza dalla Cina.
📊 Grafico: performance comparata di basket tematici SG vs S&P 500
5. Rotazione settoriale: addio Mag-7, avanti Industrials e Difesa
SocGen continua a sconsigliare le Mag-7 per via della concentrazione e del peggioramento degli EPS.
Raccomandazioni: long su Equal Weight S&P 500, settori come Industrials, Utilities, Materials.
📌 Spiegazione educativa: Equal weight significa assegnare lo stesso peso a ogni titolo dell’indice, riducendo la dipendenza dai mega titoli tech.
📊 Grafico: “S&P Equal Weight vs S&P 500 Tradizionale” + “Concentrazione dei Top 10”

Conclusione
La "crisi di fiducia" è reale, ma secondo SocGen è una fase destinata a passare. Il vero movimento in corso è strutturale e prende il nome di "Great Rotation": un allontanamento progressivo da asset e leadership statunitensi, verso un’allocazione più diversificata, settoriale e tematica.
Ricorda che puoi scaricare il report in versione integrale da qui:
🎯 Segui le mie analisi su Youtube!